Comunicati stampa
- Home
- Area Stampa
- Comunicati stampa
DENATALITÀ: AIUTIAMO I FIGLI A DIVENTARE GENITORI
Ginecologi ed ostetriche, neonatologi e pediatri agli Stati Generali della Natalità, insieme per vincere una delle sfide prioritarie per il nostro Paese
KANGAROO CARE: BENEFICI FINO A 20 ANNI DALLA NASCITA
Le indicazioni nazionali della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a disposizione di tutti gli operatori ed un appuntamento online gratuito anche per le famiglie
12 MAGGIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
SETTIMANA MONDIALE DELL’IMMUNIZZAZIONE
Ginecologi, ostetriche, neonatologi e pediatri uniti per favorire la cultura delle vaccinazioni, contro le fake news e la disinformazione
IL CUORE DELLA PACE PER I NEONATI UCRAINI
Accoglienza, assistenza e una donazione dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Vivere Onlus a sostegno delle famiglie e dei bambini vittime della guerra
SALUTE, ORFEO (SIN): PREVENZIONE E SCREENING PER RIDURRE PATOLOGIE UDITIVE NEONATI
La sordità congenita colpisce ancora oggi da uno a tre bambini su mille
MALATTIE RARE, SIN-UNIAMO: OLTRE 70% HA ORIGINE GENETICA, PUNTARE SU SNE
Società Italiana di Neonatologia e UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare: “Risoluzione ONU e Testo UNICO siano strumenti di equità per garantire diagnosi precoce a tutti i neonati”
UN NEONATO SU 100 È AFFETTO DA CARDIOPATIE CONGENITE
Prevenzione e diagnosi tempestive per migliorare gli esiti anche a lungo termine
FAMIGLIA, DENATALITÀ, SIN E SIGO: SERVE UN TAVOLO DI LAVORO MULTIDISCIPLINARE
I Ginecologi e Neonatologi italiani, incoraggiati dalla constatazione che Papa Francesco, nel suo intervento nell’Angelus, ha condiviso l’allarme sulla denatalità lanciato da tempo dalle Società scientifiche SIGO e SIN, ripropongono
GARANTIRE LA PRESENZA DEL PADRE/PARTNER IN OSPEDALE VICINO A MAMMA E NEONATO NONOSTANTE IL COVID-19
Position Statement delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
PREMATURI, SIN: IN ITALIA TASSI DI MORTALITÀ TRA I MIGLIORI DEL MONDO
Per i neonatologi prioritario sostenere l’apertura h24 delle TIN ed il Follow-up
FORTIFICARE LE FARINE CON ACIDO FOLICO PER PREVENIRE LA SPINA BIFIDA
Luigi Orfeo, presidente SIN: l’Italia dovrebbe seguire l’esempio della Gran Bretagna e degli altri Paesi che già lo prevedono
SALUTE, DALLA SIN NUOVI STRUMENTI PER MIGLIORARE IL PERCORSO NASCITA IN ITALIA
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato secondo i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
SALUTE, LUIGI ORFEO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA
Eletto nel corso del XXVII Congresso nazionale SIN a Roma: denatalità, riorganizzazione dei punti nascita e omogeneità nell’assistenza ai neonati su tutto il territorio nazionale tra gli obiettivi prioritari del suo
COVID, NEONATI, DATI REGISTRO SIN CONFERMANO AUMENTO NASCITE PREMATURE
Il Presidente dei neonatologi Mosca ribadisce l’importanza della vaccinazione anti-Covid in gravidanza
PIANIFICARE LA SANITÀ DEL FUTURO PER TUTELARE I NEONATI E LE FAMIGLIE
Il messaggio del Ministro della Salute Roberto Speranza e del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti al XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia
L’IMPORTANZA DEI DATI: LE SURVEY ED IL NETWORK DELLA SIN
Follow-up del neonato pretermine: l’indagine; Survey sulla Rianimazione neonatale, i nuovi dati e l’INNSIN, un unico database nazionale di dati perinatali e neonatali
SALUTE, NEONATI: RETE PUNTI NASCITA ITALIANI TRA I MIGLIORI DI EUROPA
Il Presidente SIN Mosca presenta nuovi dati e standard per ridurre le differenze assistenziali tra le varie regioni del paese
LATTE MATERNO, UNO SCUDO PER LA VITA ANCHE CONTRO IL COVID-19
Gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
SALUTE, PUNTARE SU NEONATI PER IL FUTURO DEL PAESE
Il Presidente SIN Mosca ha presentato oggi al Ministro Speranza gli “Standard Organizzativi per l’Assistenza Perinatale”
SALUTE NEONATI, ITALIA AI VERTICI NELLA RICERCA. 468 ARTICOLI PUBBLICATI SULLE PIÙ PRESTIGIOSE RIVISTE INTERNAZIONALI
Il Presidente SIN Mosca: nonostante le difficoltà connesse alla pandemia, forte il contributo al miglioramento delle conoscenze scientifiche in neonatologia
INFEZIONI OSPEDALIERE: IL 20% DEI NATI PREMATURI È A RISCHIO
Dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) la nuova Linea Guida, per uniformare procedure e precauzioni di prevenzione
COVID: POSSIBILI RISCHI GRAVI ANCHE PER DONNE IN GRAVIDANZA E BAMBINI
Appello al Ministero della Salute di Neonatologi, Pediatri e Ginecologi per accelerare la vaccinazione delle donne in gravidanza ed in allattamento e bambini di età superiore ai 12 anni
INFERMIERI DI NEONATOLOGIA: PREZIOSI E INSOSTITUIBILI, ANCOR PIÙ IN EPOCA COVID
La Società Italiana di Neonatologia Infermieristica (SIN INF) e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) insieme per la giornata internazionale
COME SI NASCE OGGI IN ITALIA
Il XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN), tra novità e cambiamenti, anche da pandemia
SALUTE, BONUS LATTI ARTIFICIALI PENALIZZA ALLATTAMENTO MATERNO
Mosca (SIN): sostenere economicamente solo una opzione alimentare può compromettere la spontaneità di una scelta naturale
BISOGNA RASSICURARE LE DONNE SULLA VACCINAZIONE ANTICOVID – NON SI PUÒ ASPETTARE!
Comunicato della Federazione Sigo (Sigo-Aogoi-Agui-Agite) – Simp – Sin
SALUTE, SIN: SERVE PROGRAMMA STRUTTURATO PER CURE PALLIATIVE PERINATALI IN TIN
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) a sostegno di una migliore qualità di vita per il bambino con malattia inguaribile e per la sua famiglia SCARICA
COVID-19, DIMINUISCE DONAZIONE DI LATTE UMANO, ALLARME DEI NEONATOLOGI
Pubblicate le nuove raccomandazioni per la costituzione e l’organizzazione di una Banca del Latte Umano Donato SCARICA