Skip to main content

IMMUNIZZAZIONE PER TUTTI E FIN DAI PRIMI GIORNI DI VITA

Parte con lo slogan “L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile”, la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2025, che si celebra dal 24 al 30 aprile, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

“Proteggere il cucciolo d’uomo sin dall’epoca neonatale dal rischio di contrarre infezioni è un’attenzione specifica della Società Italiana di Neonatologia (SIN), da sempre fortemente impegnata nel promuovere strategie di profilassi universale delle malattie trasmissibili”, afferma il Prof. Massimo Agosti, Presidente SIN.

“La Settimana Mondiale dell’Immunizzazione è un’importante occasione per continuare a sensibilizzare l’intera comunità contro le malattie trasmissibili sin dalle primissime epoche di vita, attraverso le vaccinazioni, ma anche adottando tutte le modalità di prevenzione disponibili per tutelare i più piccoli”.

Continua a leggere il comunicato stampa qui

Osservazione, comprensione e centralità della famiglia sono elementi fondamentali per lo sviluppo dei piccoli prematuri ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale.

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP ( Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program ), uno dei programmi dedicati ai neonati prematuri o nati con patologie che richiedono cure intensive, che si celebra il 20 marzo.

Clicca qui per il comunicato stampa.

Giornata Mondiale dell’Udito

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, che si celebra il 3 marzo, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove la lettura in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) per supportare il corretto sviluppo neurologico e sensoriale del neonato prematuro.

Diversi studi hanno rilevato che l’Early Vocal Contact, il contatto vocale precoce, sembra avere effetti positivi sullo sviluppo uditivo ed emotivo dei neonati, oltre a migliorare le loro prestazioni neurologiche. Questi effetti positivi si amplificano e vengono ulteriormente potenziati quando tali pratiche sono integrate con il contatto pelle a pelle (Kangaroo Care).

Clicca qui per il comunicato stampa.

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN – Società Italiana di Neonatologia si propone di favorire e promuovere la ricerca, la didattica e l’assistenza nell’ambito della Neonatologia