Skip to main content

Giornata Mondiale dei Difetti congeniti 3 Marzo 2023

DIFETTI CONGENITI, SIN: DIMINUIRE FATTORI DI RISCHIO E RAFFORZARE QUELLI DI PROTEZIONE NEI PRIMI 1000 GIORNI

Gli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato sono uno strumento prezioso per ottimizzare le cure di tutti i neonati

È una mattina di inizio marzo in TIN, finalmente un po’ di sole dopo tante giornate grigie e fredde. Viola è tra le braccia della sua mamma, da qualche giorno prova a ciucciare al seno, è un po’ faticoso, è vero, e spesso si deve fermare per riposare, ma che sensazione meravigliosa! 

All’improvviso un po’ di trambusto in reparto, forse sta arrivando un nuovo vicino di culla. Viola sente le voci degli infermieri che preparano tutto il necessario, sarà un piccolino che è nato molto prima, come lei?

Ed ecco Tiago, un bimbo di quasi 3 kg- un vero e proprio gigante- non è nato prematuro, ma ha comunque bisogno di cure e assistenza perché la sua colonna vertebrale non si è formata nella maniera corretta. Mamma e papà entrano in reparto con lui, hanno parlato a lungo e tante volte con i medici durante questi mesi di attesa, hanno chiaro in mente di cosa ha bisogno Tiago e sono qua in TIN, pronti, tutti e tre insieme.

Leggi comunicato stampa

Lascia un commento

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).