Per fornire cure di standard elevato, che riescano a promuovere e tutelare l’allattamento materno, ai neonatologi ed ai pediatri si richiedono non solo conoscenze e competenze specifiche, ma anche una giusta attitudine.
Facilitare la diffusione della cultura e potenziare la scienza dell’allattamento e dell’uso del latte materno e proteggerli da fake news, falsi miti e misunderstanding; interagire e collaborare con i Gruppi di Studio della Società Italiana di Neonatologia (SIN) e con le altre Società scientifiche dell’area perinatale e pediatrica sui progetti inerenti l’allattamento materno: questi gli obiettivi della COMASIN, Commissione Allattamento e Banche del Latte Umano Donato della SIN, nata nel 2018 e rinnovata nel 2021 per un altro triennio.
Link utili
Area stampa
riservato ai soci
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici