Le sepsi sono oggi al terzo posto tra le cause di morte neonatale nel mondo, con 3 milioni di casi stimati ogni anno che coinvolgono circa il 2,2% dei nati vivi, con una mortalità che varia dall’11 al 19%.
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla sepsi o World Sepsis Day, che si celebra il 13 settembre, un’iniziativa globale che ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti su una delle principali cause di morte e disabilità per milioni di persone ogni anno, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) spinge a mantenere sempre alta l’attenzione sulla grave problematica della sepsi.
“I neonati prematuri sono particolarmente a rischio di contrarre infezioni, per la necessità di procedure diagnostico-terapeutiche invasive e di una prolungata degenza ospedaliera. Per prevenire l’insorgenza delle sepsi ospedaliere, è necessario diffondere pratiche cliniche efficaci ed uniformare procedure e precauzioni di prevenzione nelle neonatologie italiane”. Afferma il Dott. Luigi Orfeo, Presidente SIN.
https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=107141
Link utili
Area stampa
riservato ai soci
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici