
IL LATTE MATERNO PROTEGGE CONTRO LA NEC
Fondamentale la prevenzione per ridurre l’incidenza di questa grave patologia del neonato
L’enterocolite necrotizzante (Necrotizing EnteroColitis, NEC) è una delle emergenze neonatali più temibili nel nato gravemente pretermine.
In occasione della giornata di sensibilizzazione sulla NEC, istituita il 17 maggio, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce che uno strumento di grande importanza per la prevenzione della NEC è il latte umano. I meccanismi attraverso i quali il latte materno riduce il rischio di NEC includono l’abbassamento del pH gastrico, il miglioramento della motilità intestinale e la riduzione del rischio di disbiosi intestinale, grazie all’effetto antimicrobico garantito da fattori prebiotici e probiotici presenti nel latte materno.