Skip to main content

Alleati per un’infanzia libera da Rsv: un diritto di tutti i bambini

È stato presentato al Senato della Repubblica, su iniziativa della senatrice Elena Murelli, il Documento di raccomandazioni 2025-26, realizzato da un Tavolo di lavoro, a cui ha partecipato

la Società Italiana di Neonatologia (SIN) insieme ad istituzioni, associazioni ed altre società scientifiche, per assicurare l’immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche per eliminare le attuali disparità territoriali.

Le raccomandazioni contenute nel Documento di indirizzo, in linea con le raccomandazioni delle società scientifiche, comprendono 5 principi fondamentali: 1) Aggiornare il calendario di immunizzazione per un accesso equo agli anticorpi monoclonali in qualità di Livelli essenziali di assistenza (Lea) e adottare un atto di indirizzo nazionale auspicabilmente entro aprile 2025; 2) Assicurare l’immunizzazione per tutti i neonati, sia quelli nati in stagione (ottobre-marzo) che fuori stagione (aprile-settembre); 3) Rafforzare l’efficacia della campagna di prevenzione con indicazioni chiare e univoche per le Neonatologie, i pediatri di libera scelta e i Dipartimenti di prevenzione; 4) Sensibilizzare le famiglie, inclusi i neogenitori, con una campagna di informazione e comunicazione corretta, coinvolgendo le associazioni di pazienti e utilizzando i dati delle Società Scientifiche; 5) Promuovere il dialogo tra Neonatologie, pediatri di libera scelta e i Dipartimenti di prevenzione all’interno delle Regioni.

Per saperne di più

https://www.adnkronos.com/salute/alleanza-per-infanzia-libera-da-rsv-presentato-documento-indirizzo-2025-26_5ieLctZJMjeQpojVwqt3WD?refresh_ce#google_vignette

Lascia un commento

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN – Società Italiana di Neonatologia si propone di favorire e promuovere la ricerca, la didattica e l’assistenza nell’ambito della Neonatologia