Skip to main content

NITAG, PRESIDENTE SIN AGOSTI: “APPREZZAMENTO PER LA DECISIONE DI REVOCA DA PARTE DEL MINISTRO SCHILLACI, UN’OPPORTUNITÀ PER LA PREVENZIONE SIN DAI PRIMI GIORNI DI VITA”

Come in Francia e Spagna, prevedere la figura del neonatologo nella nuova composizione del National Immunization Technical Advisory Group (NITAG)

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha accolto con favore la decisione del Ministro della Salute di riconsiderare la composizione del National Immunization Technical Advisory Group (NITAG).

“Nella costruzione del nuovo NITAG auspichiamo l’inclusione anche dei professionisti accademici e clinici che lavorano quotidianamente con pazienti e famiglie sulle strategie di prevenzione, vaccinazioni comprese, quali i neonatologi, attori strategici nella prevenzione sin dalla nascita. I neonatologi sono i medici che interagiscono con i neonati e le famiglie durante la finestra sensibile dei primi 1.000 giorni di vita. Oltre a fornire cure precoci, svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione: eseguono screening neonatali, favoriscono la fiducia dei genitori e promuovono la salute a lungo termine. Il loro contributo è, quindi, indispensabile a qualsiasi strategia nazionale di immunizzazione completa”.

Questa la richiesta del Presidente SIN, Prof. Massimo Agosti, alla luce delle ultime novità per le nomine del NITAG.

 

Clicca qui per il comunicato stampa.

Lascia un commento

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN – Società Italiana di Neonatologia si propone di favorire e promuovere la ricerca, la didattica e l’assistenza nell’ambito della Neonatologia

casibom giriş