
LO SGUARDO DIRETTO, O MUTUAL GAZE, INFLUISCE SULLO SVILUPPO DEL RAPPORTO MADRE-NEONATO
Il “mutual gaze”, o sguardo diretto, definisce la condizione dinamica in cui madre e neonato mantengono e regolano mutualmente il loro sguardo diretto l’uno verso l’altro. Questo speciale contatto visivo è in grado di influenzare reciprocamente le risposte comportamentali e gli stati emozionali e cognitivi.
Il 9 ottobre 2025 ricorre la Giornata Mondiale della vista e la Società Italiana di Neonatologia (SIN), in questa occasione, ribadisce l’importanza del mutual gaze e della prevenzione per l’identificazione precoce di patologie della vista, come retinopatia del prematuro e cataratta congenita.