Skip to main content

SETTIMANA MONDIALE PER L’ALLATTAMENTO MATERNO (SAM)

Latte materno: un farmaco salvavita per i neonati prematuri e il nutrimento ideale per crescere e svilupparsi in salute. Tra gli indiscutibili benefici, è riconosciuto il suo effetto protettivo contro le infezioni, dovuto al passaggio di immunoglobuline ed a fattori bioattivi.
In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (SAM), che si celebra dall’1 al 7 ottobre, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) mette in luce un altro importante quanto attuale aspetto: anche gli anticorpi anti-SARS-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato durante l’allattamento, a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione.
“La promozione dell’allattamento deve essere un percorso virtuoso – afferma il Prof. Mosca, Presidente della SIN – che inizia in ospedale, ma che poi prosegue nel primo anno di vita, mettendo il neonato al centro delle scelte politiche e istituzionali, per creare ed incentivare condizioni che permettano alle mamme di continuare ad allattare anche dopo i primi mesi. Possono e devono farlo sin da subito, senza paure infondate sulla vaccinazione anti-Covid, ma, anzi con uno sprone in più: la protezione per i loro piccoli che non possono ancora vaccinarsi”.

Quotidianosanita.it

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).