La recente epidemia da un nuovo coronavirus isolato a Wuhan (Cina) a fine 2019 (SARSCoV-2), fra le varie problematiche di salute pubblica, ha infatti sollevato anche quelle relative all’organizzazione della rete perinatale. In particolare, la gestione dell’infezione in gravidanza, la possibile trasmissione dell’infezione, prima, durante e dopo il parto, le dinamiche della relazione puerpera-neonato e dell’allattamento al seno sono tuttora punti critici, che ci hanno obbligato a riorganizzare completamente i percorsi nascita e a ripensare l’assistenza neonatale anche dopo la dimissione.
Per questi motivi la Società Italiana di Neonatologia, come previsto nel suo programma per il triennio 2018-2021, ha avviato negli ultimi mesi del 2018, e completato nel 2019, l’unificazione, in un unico sistema informatico web-based di raccolta dati, fra l’Italian Neonatal Network (INN) affiliato al Vermont Oxford Network ed il Neonatal Network SIN (NNSIN).
Link Utili
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici