Libro bianco della neonatologia anno 2019

Indagine sull’organizzazione delle unità operative di neonatologia e terapia intensiva neonatale italiane

Disporre di una “fotografia” annuale dell’organizzazione delle cure neonatologiche e perinatologiche in Italia costituisce uno strumento fondamentale per attivare dei percorsi di miglioramento organizza-tivo e assistenziale, consentendo un confronto tra “pari”, presupposto per cogliere e risolvere le criti-cità.

In questi tre anni abbiamo cercato, utilizzando lo strumento della raccolta dati tramite questionari ed indagini conoscitive, di approfondire la nostra conoscenza sull’ organizzazione delle cure neonatologi-che in Italia.

Insieme alla “fotografia” annuale dell’organizzazione delle cure neonatologiche e perinatologiche in Italia, fornita dal “Libro Bianco”, abbiamo promosso numerose indagini conoscitive (Indagine Conosci-tiva Nazionale sul Trasporto d’ emergenza del neonato e del lattante, Indagine Conoscitiva Nazionale sui Servizi di Follow-up del neonato pretermine e/o a Rischio, Indagine Conoscitiva Nazionale ed Euro-pea sull’ organizzazione dell’Assistenza in Sala Parto, Indagine Conoscitiva Nazionale sulla gestione del-la Retinopatia della prematurità, Indagine Conoscitiva Nazionale sulle pratiche di Assistenza neonatale durante la pandemia da Covid-19, Indagine Conoscitiva Nazionale congiunta SIN-SIMP sull’incidenza di Encefalopatia Ipossico-Ischemica neonatale che necessita di trattamento ipotermico), che ci hanno consentito di disporre di un patrimonio di conoscenze di fondamentale importanza per rapportarsi “dati alla mano” con le Istituzioni politiche, e di elementi utili per una comunicazione documentata e trasparente con i media e la popolazione.

Iscrizioni, diventa socio o rinnova la quota SIN

La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).