La Società vanta più di 1.600 soci, tra medici specialisti in neonatologia operanti in ambito universitario e ospedaliero. La SIN si propone di favorire e promuovere la ricerca, la didattica e l’assistenza nell’ambito della Neonatologia,
ivi inclusa l’emergenza, la terapia intensiva neonatale, il trasporto del neonato e il follow-up;
di favorire lo sviluppo, la standardizzazione e la valutazione delle metodologie di ricerca e di applicazione clinica in Neonatologia, anche mediante la costituzione di Gruppi di lavoro e Task Forces ad hoc;
di tutelare la salute fisica e mentale del neonato e difenderne i diritti nella società, sin dal periodo prenatale; di promuovere una fattiva collaborazione scientifica, didattica, organizzativa e assistenziale con gruppi e società italiane e straniere e in particolare, oltre la Società Italiana di Pediatria, cui è affiliata, con la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, con la Società Italiana di Medicina Perinatale, con la Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, con la Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile, favorendo anche la formazione scientifica dei giovani ricercatori;
di promuovere la diffusione delle conoscenze e l’insegnamento nel campo della Neonatologia (anche attraverso congressi, convegni, riunioni e corsi di aggiornamento e di specializzazione), nonché favorire iniziative rivolte alla prevenzione delle malattie del neonato e al riconoscimento degli aspetti sociali delle stesse;
di promuovere il riconoscimento della Neonatologia come disciplina a livello degli organi centrali e regionali competenti, favorendo la corretta organizzazione delle cure del neonato in tutti i suoi aspetti.
La SIN ottempera ai suoi scopi istituzionali, sollecitando e coordinando ricerche di interesse neonatologico e gruppi di studio, elaborando studi per la tutela della salute fisica del neonato, divulgando informazioni sui problemi della salute del neonato con l’obiettivo di contribuire ad innalzare la “coscienza sanitaria” delle famiglie.
organizza Congressi, Convegni, Seminari o altri incontri nazionali o locali;
promuove dibattiti su temi di interesse sanitario;
I membri della Società Italiana di Neonatologia sono riuniti in nuclei operativi a carattere regionale, con lo scopo di realizzare le finalità statutarie nell’ambito delle singole regioni.
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici