Si presenta con tosse e raffreddore, che possono poi evolvere in bronchioliti e polmoniti. È molto frequente, è facile contrarlo se si frequentano luoghi affollati, e rappresenta la prima causa di ricovero ospedaliero sotto l’anno di età: il Virus Respiratorio Sinciziale continua ad avanzare nel nostro Paese, da nord a sud.
Non esiste un vaccino o una cura specifica, ma per i neonati prematuri è prevista una profilassi con palivizumab, che viene somministrato entro i primi sei mesi di vita. È fondamentale inoltre rispettare le regole di igiene e chiamare il pediatra ai primi sintomi.
Il Presidente, dott. Luigi Orfeo, in un’intervista su Repubblica.it
Link utili
Area stampa
riservato ai soci
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici