GIORNATA DEL SOLLIEVO 28.05.2023
Il 28 maggio 2023 si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza che, anche quando la guarigione non è raggiungibile, è comunque necessario assicurare al paziente la migliore qualità di vita possibile combattendo ogni fonte di sofferenza: un principio che costituisce la base delle Cure Palliative (CP).
Le Cure Palliative Perinatali (CPpn) sono riconosciute come un’opzione assistenziale per le famiglie, in alternativa alla interruzione della gravidanza e ai trattamenti intensivi per il neonato in caso di patologie fetali incurabili, con durata di vita limitata e morte inevitabile (Life Limiting Conditions-LLC) o potenzialmente curabili, ma che minacciano la sopravvivenza a breve termine (Life Threatening Conditions-LTC). Diffuse in tutto il mondo occidentale, sono ancora limitate attualmente in Italia a pochi Centri collocati per lo più nelle regioni centro-settentrionali.
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) è impegnata per creare una o più strutture (Centri Hub) di Cure Palliative Perinatali in ogni regione del nostro Paese e sta portando avanti un piano formativo per aumentare le competenze specifiche dei professionisti coinvolti, al fine di garantire le giuste cure a tutti i neonati.