Febbre e tosse, mal di gola, raffreddore, mal di testa, sindromi gastrointestinali con nausea, vomito e diarrea. Questi i sintomi che compaiono più spesso con il Covid tra i bambini.
Ma c’è differenza tra bambini e neonati, come nel caso della sindrome infiammatoria multisistemica, che colpisce i più grandi. Per quanto riguarda i contagi, la percentuale di neonati che si infettano nelle prime ore di vita resta piuttosto bassa, l’1,6% dei figli nati da madri positive, il 2,6%, invece, può ammalarsi durante la degenza in ospedale e un restante 1,9 si ammala nei primi 30 giorni di vita.
Per questo madre e bambino non vanno mai separati, anche in caso di positività della mamma. Come spiega il dott. Luigi Orfeo, Presidente SIN.
Link utili
Area stampa
riservato ai soci
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici