Un nuovo strumento, per riconoscere ed intervenire in modo tempestivo sui disturbi del neurosviluppo, che entra nei controlli periodici dei pediatri di famiglia.
Le schede, nate dal progetto Salute-Infanzia nell’ambito dei Bilanci di salute, sono condivise dall’Istituto Superiore di Sanità, dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), dal Sindacato Medici Pediatri di Famiglia (Simpef), dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia), dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) e pensate per essere applicabili su tutto il territorio nazionale.
Link utili
Area stampa
riservato ai soci
La SIN è una società, non a fini di lucro, che persegue e allarga gli scopi ed obiettivi del Gruppo di Lavoro di Neonatologia della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Cosa è cambiato ultimamente nel sito
SIN - Società Italiana di Neonatologia
Aree Dedicate
Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato e Domenica - CHIUSO
Seguici